Che favola le bruschette, io le preparo in un lampo provare per credere
Ingredienti
4 fette pane
1 mozzarella a dadini
pomodorini tagliati a pezzetti
origano
sale e pepe
Grigliate le fette di pane nel tostapane o in forno.
Su ogni fetta di pane mettete i pomodorini tagliati a pezzetti, la mozzarella; salate, pepate e mettete l'origano.
Potete guarnire le bruschette con tonno a pezzetti, capperi e olive.
martedì 31 dicembre 2013
CALAMARI RIPIENI
Fantastici e deliziosi i calamari ripieni, gustosi e morbidi una vera bonta'
Ingredienti
8 calamaretti,
3 cucchiai di pangrattato,
2 acciughe sotto sale,
prezzemolo tritato,
2 spicchi d'aglio,
1 cucchiaio di capperi sotto sale,
1 bicchiere di vino bianco secco,
olio d'oliva, sale e pepe.
3 cucchiai di pangrattato,
2 acciughe sotto sale,
prezzemolo tritato,
2 spicchi d'aglio,
1 cucchiaio di capperi sotto sale,
1 bicchiere di vino bianco secco,
olio d'oliva, sale e pepe.
Pulire i calamaretti togliendo l'ossicino, gli occhi e la bocca. Vuotare la sacca, lavarli bene e asciugarli.
Dissalare e deliscare le acciughe, lavare i capperi sotto l'acqua corrente per togliere il sale, tritarli con i filetti di acciuga e mettere il tutto in una terrina.
Tritare il prezzemolo con 1 spicchio d'aglio e unirlo nella terrina al trito di acciughe e capperi, aggiungere il pangrattato, inumidirlo d'acqua e versare l'olio.
Amalgamare bene tutto per ottenere un composto omogeneo di giusta consistenza con il quale riempire le sacche dei calamaretti. Chiudere con uno stecchino le aperture dei calamaretti.
In un tegame imbiondire l'aglio nell'olio poi toglierlo e mettere a cuocere i calamaretti, a fuoco vivo per fare consumare la loro acqua. Spruzzarli col vino e appena sarà evaporato salare e pepare. Aggiungere un po' d'acqua calda e portare a cottura.Buon appetito!!!
Dissalare e deliscare le acciughe, lavare i capperi sotto l'acqua corrente per togliere il sale, tritarli con i filetti di acciuga e mettere il tutto in una terrina.
Tritare il prezzemolo con 1 spicchio d'aglio e unirlo nella terrina al trito di acciughe e capperi, aggiungere il pangrattato, inumidirlo d'acqua e versare l'olio.
Amalgamare bene tutto per ottenere un composto omogeneo di giusta consistenza con il quale riempire le sacche dei calamaretti. Chiudere con uno stecchino le aperture dei calamaretti.
In un tegame imbiondire l'aglio nell'olio poi toglierlo e mettere a cuocere i calamaretti, a fuoco vivo per fare consumare la loro acqua. Spruzzarli col vino e appena sarà evaporato salare e pepare. Aggiungere un po' d'acqua calda e portare a cottura.Buon appetito!!!
Torta di mele con salsa al limone
Per la torta:
300 g di mele Golden
90 g burro
100 g zucchero
80 g di farina
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
2 uova
1 limone
un cucchiaino di lievito vanigliato
Per la salsa:
100 g zucchero
20 g farina
2 tuorli
20 g burro
1,2 dl di succo di limone
scorza grattugiata di mezzo limone
Sbucciare le mele, tagliarle a dadini e irrorarle con il succo di limone.
Impastare il burro morbido con lo zucchero, un uovo alla volta, la farina, i dadini di mela, il lievito e la cannella, poi versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
Livellare il composto e infornare a 180°C per 40 minuti.
Preparare la salsa al limone: mescolare in una casseruola lo zucchero con la farina, i tuorli e 1,2 dl di acqua fredda, ottenendo un composto liscio e senza grumi.
Cuocerlo per 10 minuti a bagnomaria, continuando a mescolare, poi unire il succo filtrato, la scorza grattugiata di limone e il burro morbido.
Servire la torta fredda con la salsa di limone a parte.
300 g di mele Golden
90 g burro
100 g zucchero
80 g di farina
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
2 uova
1 limone
un cucchiaino di lievito vanigliato
Per la salsa:
100 g zucchero
20 g farina
2 tuorli
20 g burro
1,2 dl di succo di limone
scorza grattugiata di mezzo limone
Sbucciare le mele, tagliarle a dadini e irrorarle con il succo di limone.
Impastare il burro morbido con lo zucchero, un uovo alla volta, la farina, i dadini di mela, il lievito e la cannella, poi versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
Livellare il composto e infornare a 180°C per 40 minuti.
Preparare la salsa al limone: mescolare in una casseruola lo zucchero con la farina, i tuorli e 1,2 dl di acqua fredda, ottenendo un composto liscio e senza grumi.
Cuocerlo per 10 minuti a bagnomaria, continuando a mescolare, poi unire il succo filtrato, la scorza grattugiata di limone e il burro morbido.
Servire la torta fredda con la salsa di limone a parte.
RISOTTO ALLO CHAMPAGNE
Raffinatissimo risotto da preparare in un baleno per ogni occasione
Ingredienti
2 manciate a persona di riso per risotti
2 scalogni
2 bicchieri medi di champagne
brodo di carne o di dado per portare il riso a cottura
una noce di burro
e parmigiano a piacere
Affettare in un tegame lo scalogno, aggiungere l'olio e un dito di acqua e soffriggere delicatamente, aggiungere il riso e fare tostare leggermente, sfumare con il champagne, aggiungere sale e pepe, portare a cottura lentamente con il brodo, aggiustando il sapore secondo il gusto.
A cottura ultimata mantecare a fuoco spento, con la noce di burro e il parmigiano.
Servire decorando il piatto con scaglie di parmigiano... e buon appetito!
Ingredienti
2 manciate a persona di riso per risotti
2 scalogni
2 bicchieri medi di champagne
brodo di carne o di dado per portare il riso a cottura
una noce di burro
e parmigiano a piacere
Affettare in un tegame lo scalogno, aggiungere l'olio e un dito di acqua e soffriggere delicatamente, aggiungere il riso e fare tostare leggermente, sfumare con il champagne, aggiungere sale e pepe, portare a cottura lentamente con il brodo, aggiustando il sapore secondo il gusto.
A cottura ultimata mantecare a fuoco spento, con la noce di burro e il parmigiano.
Servire decorando il piatto con scaglie di parmigiano... e buon appetito!
CAPESANTE GRATINATE
Raffinatissimo piatto da preparare in un lampo...
Ingredienti
12 capesante
prezzemolo
pane grattuggiato
olio extra vergine di oliva
pepe
aglio
In una ciotola mettete il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio triturato, pepe e poco olio; mescolate bene tutti gli ingredienti fino a quando non saranno amalgamati bene.
Poi pulte bene le capesante. Lavate bene i gusci e asciugateli.
In una teglia mettete le capesante e ricopritele con il composto preparato.
Aggiungete un filo di olio e infornate nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti, finchè non avranno un colore dorato.
Servite calde.Buon appetito!!!
Ingredienti
12 capesante
prezzemolo
pane grattuggiato
olio extra vergine di oliva
pepe
aglio
In una ciotola mettete il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio triturato, pepe e poco olio; mescolate bene tutti gli ingredienti fino a quando non saranno amalgamati bene.
Poi pulte bene le capesante. Lavate bene i gusci e asciugateli.
In una teglia mettete le capesante e ricopritele con il composto preparato.
Aggiungete un filo di olio e infornate nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti, finchè non avranno un colore dorato.
Servite calde.Buon appetito!!!
ARISTA DI MAIALE ALLA FRANCESE
Favoloso piatto di carne, gustoso e semplice da realizzare
Ingredienti
1 pezzo di arista da 700 gr
1 cipolla
2 patate
salvia
rosmarino
aglio
timo
ginepro
½ lt di latte
la scorza di 1 limone
1 dado
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di salsa worchester
1 uovo
olio
sale
pepe
Prendete una casseruola abbastanza grande da contenere l’arista; ungetela con dell’olio e metteteci dentro l’arista, 1 cipolla pulita e tagliata in 4 spicchi, 2 patate pelate e tagliate a spicchi, 2 spicchi d’aglio pelati, 3 bacche di ginepro, un pizzico di timo, qualche foglia di salvia e rosmarino.
Mettete la casseruola sul fuoco e fate rosolare l’arista su tutti i lati, dopodiché aggiungete mezzo litro di latte, il dado e lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 1 ora.
Ultimata la cottura spegnete la fiamma, mettete l’arista da parte e passate il sugo di cottura, quindi rimettetelo sul fuoco in un pentolino aggiungendo la scorza grattugiata di limone e fate restringere.
Al sugo aggiungete 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di salsa Worchester e 1 tuorlo d’uovo; mescolate bene e controllate la salatura.
Affettate l’arista e preparatela in un piatto da portata caldo, quindi ricopritela con la salsa ottenuta.Buon appetito!!!
Ingredienti
1 pezzo di arista da 700 gr
1 cipolla
2 patate
salvia
rosmarino
aglio
timo
ginepro
½ lt di latte
la scorza di 1 limone
1 dado
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di salsa worchester
1 uovo
olio
sale
pepe
Prendete una casseruola abbastanza grande da contenere l’arista; ungetela con dell’olio e metteteci dentro l’arista, 1 cipolla pulita e tagliata in 4 spicchi, 2 patate pelate e tagliate a spicchi, 2 spicchi d’aglio pelati, 3 bacche di ginepro, un pizzico di timo, qualche foglia di salvia e rosmarino.
Mettete la casseruola sul fuoco e fate rosolare l’arista su tutti i lati, dopodiché aggiungete mezzo litro di latte, il dado e lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 1 ora.
Ultimata la cottura spegnete la fiamma, mettete l’arista da parte e passate il sugo di cottura, quindi rimettetelo sul fuoco in un pentolino aggiungendo la scorza grattugiata di limone e fate restringere.
Al sugo aggiungete 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di salsa Worchester e 1 tuorlo d’uovo; mescolate bene e controllate la salatura.
Affettate l’arista e preparatela in un piatto da portata caldo, quindi ricopritela con la salsa ottenuta.Buon appetito!!!
Lenticchie e cotechino
E' un piatto unico della tradizione italiana preparato di solito in occasione del cenone di Capodanno
Ingredienti
Ingredienti
- 250 g di lenticchie rosse medie
- un cotechino precotto
- 4 cucchiai di olio di oliva
- un cucchiaio raso di polvere di peperone (facoltativo)
- uno spicchio d'aglio
- 250 ml di passata di pomodoro
- acqua calda q.b.
- sale q.b.
- qualche fogliolina di maggiorana
- Cuocete le lenticchie in acqua bollente per circa 5 minuti. Scolatele. Preparate il soffritto versando l’olio in una casseruola e aggiungendo l’aglio schiacciato e la polvere di peperone. Lasciate sfrigolare il tutto per qualche istante, aggiungete la passata di pomodoro e qualche mestolo di acqua calda. Portate a ebollizione e unite anche le lenticchie, lasciando cuocere il tutto per circa 45 minuti. Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola profonda e cuocetevi il cotechino con il suo involucro argentato per circa 20 minuti.Una volta cotto, praticate un taglio sull’involucro e lasciate fuoriuscire nella pentola stessa tutto il liquido di cottura del cotechino. Trasferitelo quindi su un tagliere, eliminate la pelle e tagliatelo in fette spesse circa un cm e mezzo.Distribuite le lenticchie nei piatti fondi e posizionate su ognuno due o tre fette di cotechino.Buon anno!!!
Crostini di polenta di lenticchie e cotechino
Effetto favoloso e gusto assicurato per Capodanno
Ingredienti
Lenticchie cotte
Cotechino cotto
Ingredienti
Lenticchie cotte
Cotechino cotto
- 400 g di farina di mais per polenta
- un litro e mezzo circa di acqua
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale e pepe q.b.
- qualche fogliolina di timo fresco
- Preparate la polenta portando a ebollizione l’acqua leggermente salata. Versate quindi la farina di mais a pioggia mescolando continuamente con una frusta a mano. Cuocete la polenta fino a quando non avrà raggiunto la consistenza tipica, cremosa ma soda. Stendete la polenta in modo uniforme su un foglio di carta da forno unto d’olio e lasciatela raffreddare.Ritagliate con un taglia biscotti della forma che preferite tanti crostini larghi almeno 8 cm che disporrete già sul piatto da portata. Decorate ogni crostino con mezza fettina di cotechino, un cucchiaio di lenticchie e qualche fogliolina di timo.Buon appetito!!!
DOLCE PASTICCIOTTO CON CREMA PASTICCERA
Dolce tipico del salento di forma ovale, buono e delizioso
Ingredienti
- 50 g di farina
- 125 g di zucchero
- 100 g di strutto
- 1 bustina di lievito
- 2 uova
- la buccia di un limone grattugiato
- una bustina di vaniglia
Per la crema pasticcera
- mezzo litro di latte
- 3 rossi
- 60 g di farina
- 80 g di zucchero
- sale
- la buccia grattugiata di un limone
- vaniglia
Disponete la farina a fontana, nel mezzo rompete le uova e aggiungete lo strutto, lo zucchero, la buccia del limone, la vaniglia, un pizzico di sale, amalgamate bene gli ingredienti e impastate la pasta frolla.
Poi stendete la pasta frolla con il mattarello sulla spianatoia infarinata in una sfoglia, con una parte della sfoglia foderate delle formine a forma di barchetta precedentemente imburrate, poi riempite le formine con la crema pasticcera e ricoprite con un altro strato di pasta. Per preparare la crema pasticcera potete seguire la ricetta cliccando su questo link come fare la crema pasticcera.
Posate le formine su una teglia e mettete i dolcetti nel forno caldo a 180-200 gradi, lasciateli cuocere fino quando non saranno dorati a quel punto toglieteli dal forno.

Poi stendete la pasta frolla con il mattarello sulla spianatoia infarinata in una sfoglia, con una parte della sfoglia foderate delle formine a forma di barchetta precedentemente imburrate, poi riempite le formine con la crema pasticcera e ricoprite con un altro strato di pasta. Per preparare la crema pasticcera potete seguire la ricetta cliccando su questo link come fare la crema pasticcera.
Posate le formine su una teglia e mettete i dolcetti nel forno caldo a 180-200 gradi, lasciateli cuocere fino quando non saranno dorati a quel punto toglieteli dal forno.
Prima di toglierle dagli stampini lasciateli raffreddare completamente.
COCKTAIL DI GAMBERETTI
Velocissimo da preparare questo gustoso antipasto e' sempre gradito a tutti.
Ingredienti
400 g di gamberetti
1/2 bicchierino di cognac
1 cucchiaio di salsa worcester 2 cucchiai di ketchup,200 gr di maiones,60 ml di panna da cucina
una lattuga
prezzemolo
1 cucchiaio di senape dolce
Ingredienti
400 g di gamberetti
1/2 bicchierino di cognac
1 cucchiaio di salsa worcester 2 cucchiai di ketchup,200 gr di maiones,60 ml di panna da cucina
una lattuga
prezzemolo
1 cucchiaio di senape dolce
Lavare in gamberetti sgusciati e lessarli per 2 minuti. Scolarli, asciugarli con della carta da cucina, tamponandoli con delicatezza. Lasciare raffreddare.
Per la salsa: unire in una terrina la maionese, la salsa ketchup, la senape e il cognac, mescolare e aggiungere la panna. Lasciare riposare in frigorifero almeno un’ora prima dell’utilizzo.
Preparare le ciotoline con un letto di lattughino lavato e asciugato, versare un cucchiaio di salsa, poi uno di gamberetti, un’altro di salsa e decorare con qualche gamberetto, pepe e prezzemolo.Buon appetito!!!
lunedì 30 dicembre 2013
Cipolle di Tropea in agrodolce
Che delizia queste cipolle se le accosti al filetto sono una meraviglia...
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone :
4 cipolle
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 cucchiai di aceto di vino bianco
4 fette di pane
sale e pepe
2 cucchiai di zucchero
Preparazione :
Sbucciate e lavate le cipolle e affettatele.
In un tegame scaldate l’olio unite le cipolle e lasciate rosolare per 10-15 minuti con il fuoco basso fino a quando le cipolle risulteranno appasite.
Salate,pepate, in un bicchiere versate meta' acqua,l'aceto e lo zucchero versate sulle cipolle.
Continuate la cottura a fuoco basso e con il coperchio per altri 15 minuti.
Servite le cipolle tiepide sul pane tostato con un filo d’olio a crudo e un po’ di pepe.E' un ottimo accompagnamento per le carni.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone :
4 cipolle
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 cucchiai di aceto di vino bianco
4 fette di pane
sale e pepe
2 cucchiai di zucchero
Preparazione :
Sbucciate e lavate le cipolle e affettatele.
In un tegame scaldate l’olio unite le cipolle e lasciate rosolare per 10-15 minuti con il fuoco basso fino a quando le cipolle risulteranno appasite.
Salate,pepate, in un bicchiere versate meta' acqua,l'aceto e lo zucchero versate sulle cipolle.
Continuate la cottura a fuoco basso e con il coperchio per altri 15 minuti.
Servite le cipolle tiepide sul pane tostato con un filo d’olio a crudo e un po’ di pepe.E' un ottimo accompagnamento per le carni.
RISOTTO CON CARCIOFI E SCAMPI
Raffinato e delizioso questo risotto e' una bomba!
Ingredienti
Ingredienti
- 450 g Riso Carnaroli
- 4 Carciofi
- 1/2 Cipolla
- 40 g Burro
- 1,5 l Brodo
- 300 g Code di scampi sgusciati
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- Affettare finemente la cipolla e rosolarla in una casseruola con il burro; appena inizia a imbiondire unire i carciofi mondati, lavati e tagliati a fettine. Insaporire con un poco di sale e pepe e lasciar cuocere a fuoco lento e con il coperchio per una ventina di minuti, quindi aggiungere il riso e portare a cottura, diluendo poco alla volta con il brodo caldo e mescolando di tanto in tanto.
TORTINO DI ALICI CON PINOLI E MENTUCCIA SU LETTO DI CARCIOFI
800 g di alici
200 g di mollica morbida
80 g di pinoli
prezzemolo
mentuccia
pepe
aglio
carciofi 4
formaggio emmental
burro,olio e sale
Pulire le alici e spinarle( io me le faccio spinare dal pescivendolo),imburrare uno stampo da forno e cospargerlo di pangrattato.Foderare lo stampo con le alici disposte in ordine.Preparate il ripieno mescolando la mollica, il formaggio tagliato a dadini, qualche foglia di menta tritata i pinoli, sale,pepe e olio d''oliva.Ricoprite il tortino con le altre alici e cuocete in forno a 180 gradi per 15 minuti finche' il tortino sara dorato.Pulite e tagliate i carciofi a lamelle, saltarli in padella con olio e aglio fino a quando saranno cotti.Disporli sul piatto a formare il letto su cui andra' disposto il tortino di alici.Buon appetito!!!
200 g di mollica morbida
80 g di pinoli
prezzemolo
mentuccia
pepe
aglio
carciofi 4
formaggio emmental
burro,olio e sale
Pulire le alici e spinarle( io me le faccio spinare dal pescivendolo),imburrare uno stampo da forno e cospargerlo di pangrattato.Foderare lo stampo con le alici disposte in ordine.Preparate il ripieno mescolando la mollica, il formaggio tagliato a dadini, qualche foglia di menta tritata i pinoli, sale,pepe e olio d''oliva.Ricoprite il tortino con le altre alici e cuocete in forno a 180 gradi per 15 minuti finche' il tortino sara dorato.Pulite e tagliate i carciofi a lamelle, saltarli in padella con olio e aglio fino a quando saranno cotti.Disporli sul piatto a formare il letto su cui andra' disposto il tortino di alici.Buon appetito!!!
ROLLATINA DI POLLO AL FUME'
Delicata e buonissima questa ricettina si prepara in un lampo accontentando tutti i palati.
Ingredienti
500 g di petto di pollo
150 g di scamorza affumicata
salvia, rosmarino, timo e prezzemolo tritati
200 g di mollica di pane morbida
100 g di grana
olio d'oliva
sale e pepe nero
Stendere il petto di pollo precedentemente tagliato e battuto, su un foglio di carta da forno.Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti, le erbe aromatiche, il formaggio, la scamorza il sale , il pepe e amalgamarli con l'olio.Stendere l'mpasto sul petto di pollo e chiuderlo come un rotolo stringendo bene la carta da forno.Cuocere in forno a180 gradi per 30 minuti.Una volta cotto scartarlo e tagliarlo a fette.Si puo' servire su un letto di insalata.Buon appetito!!!
Ingredienti
500 g di petto di pollo
150 g di scamorza affumicata
salvia, rosmarino, timo e prezzemolo tritati
200 g di mollica di pane morbida
100 g di grana
olio d'oliva
sale e pepe nero
Stendere il petto di pollo precedentemente tagliato e battuto, su un foglio di carta da forno.Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti, le erbe aromatiche, il formaggio, la scamorza il sale , il pepe e amalgamarli con l'olio.Stendere l'mpasto sul petto di pollo e chiuderlo come un rotolo stringendo bene la carta da forno.Cuocere in forno a180 gradi per 30 minuti.Una volta cotto scartarlo e tagliarlo a fette.Si puo' servire su un letto di insalata.Buon appetito!!!
INVOLTINI DI SPATOLA
Una delicata delizia questi squisiti involtini, racchiudono i sapori del sud in un trionfo di aromi.
Ingredienti
filetti di spatola senza spine
buccia di limone grattuggiata
mollica di pane morbida
50g di formaggio grattugiato
prezzemolo
2 cucchiai di uva sultanina
50 g di pinoli
olio d'oliva abbondante
finocchietto selvatico
a piacere pomodorini tagliati a tocchetti piccoli
Allineare i filetti sul piano di lavoro con la pelle verso l'alto e salare un pochino.Mescolare con cura in una ciotola la mollica e tutti gli ingredienti sminuzzati e incorporare l'olio.Spargere il composto sui filetti di pesce e arrotolarli.Sistemare le rollatine in una teglia e spargere il rimante composto con la mollica e cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti, finche' gli involtini saranno dorati.Buon appetito!!!
Ingredienti
filetti di spatola senza spine
buccia di limone grattuggiata
mollica di pane morbida
50g di formaggio grattugiato
prezzemolo
2 cucchiai di uva sultanina
50 g di pinoli
olio d'oliva abbondante
finocchietto selvatico
a piacere pomodorini tagliati a tocchetti piccoli
Allineare i filetti sul piano di lavoro con la pelle verso l'alto e salare un pochino.Mescolare con cura in una ciotola la mollica e tutti gli ingredienti sminuzzati e incorporare l'olio.Spargere il composto sui filetti di pesce e arrotolarli.Sistemare le rollatine in una teglia e spargere il rimante composto con la mollica e cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti, finche' gli involtini saranno dorati.Buon appetito!!!
Crema di cipolle bianche
Fantastica crema che arricchira' i tuoi piatti con gusto e fantasia
Ingredienti
4 cipolle bianche
pepe bianco
1 pacco di sale grosso
olio q.b.
50 g di yogurt greco o panna da cucina
In una pentola
metti le cipolle e ricoprile con il sale, aggiungi una manciata di pepe bianco e inforna per 50 minuti.A cottura ultimata lascia raffreddare estrai le cipolle e puliscile, riducile a pezzetti, mettile in una ciotola, aggiungi qualche cucchiaio d'olio, lo yogurt o panna e frulla.Buon appetito!!!
Ingredienti
4 cipolle bianche
pepe bianco
1 pacco di sale grosso
olio q.b.
50 g di yogurt greco o panna da cucina
In una pentola
metti le cipolle e ricoprile con il sale, aggiungi una manciata di pepe bianco e inforna per 50 minuti.A cottura ultimata lascia raffreddare estrai le cipolle e puliscile, riducile a pezzetti, mettile in una ciotola, aggiungi qualche cucchiaio d'olio, lo yogurt o panna e frulla.Buon appetito!!!
Baccala' a crocchette
Splendido piatto da gustare in compagnia, ti conquistera' per l'armonia dei sapori
Ingredienti
600 g di baccala' ammollato
4 patate lesse
2 uova
100 g di yogurt greco
50 g di formaggio grattugiato
prezzemolo
Fai sbollentare il baccala' e sminuzzalo in una ciotola, schiaccia le patate lesse e aggiungile al baccala',unisci il formaggio, lo yogurt, il prezzemolo tritato, l'uovo e poco sale e impasta con le mani.Se il composto ti sembra troppo morbido aggiungi poco pangrattato finche' ti sembra giusto.Con le mani forme delle crocchette che passerai nell'uovo sbattuto e poi nella mollica.Riscalda l'olio in una padella e friggi finche' saranno dorate, io le accompagno con la crema di cipolle bianche.Buon appetito!!!
Ingredienti
600 g di baccala' ammollato
4 patate lesse
2 uova
100 g di yogurt greco
50 g di formaggio grattugiato
prezzemolo
Fai sbollentare il baccala' e sminuzzalo in una ciotola, schiaccia le patate lesse e aggiungile al baccala',unisci il formaggio, lo yogurt, il prezzemolo tritato, l'uovo e poco sale e impasta con le mani.Se il composto ti sembra troppo morbido aggiungi poco pangrattato finche' ti sembra giusto.Con le mani forme delle crocchette che passerai nell'uovo sbattuto e poi nella mollica.Riscalda l'olio in una padella e friggi finche' saranno dorate, io le accompagno con la crema di cipolle bianche.Buon appetito!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)