
Una prelibatezza questo primo si prepara in poco tempo lo consiglio vivamente
Ingredienti
- 6 carciofi
- prezzemolo, pepe nero
- 1 spicchio d'aglio
- olio q.b.
- pane raffermo
- 80 gr. parmigiano
- bucatini
Pulite i carciofi e metteteli in acqua acidula per evitare che anneriscano.
Soffriggete metà aglio nell'olio e, non appena prende colore unite i carciofi tagliati a fettine sottili. Tritate finemente un bel mazzetto di prezzemolo e lasciate cuocere per circa dieci minuti. Aggiungete due bicchieri d'acqua salate, pepate e fate cuocere fino a renderli quasi a crema.
N el frattempo sbriciolate la mollica del pane, aggiungete altro prezzemolo, metà parmigiano, pepe nero e il rimanente aglio tritato molto finemente.on appena i carciofi si addensano, ma non del tutto, aggiungete la mollica del pane, girate per un minuto e spegnete il fuoco.Lessate i bucatini in abbondante acqua salata. Scolate, sistemate nella pentola del condimento e mantecate con altro parmigiano e pepe nero. (se il condimento dovesse risultare troppo asciutto aggiungere un pochino di acqua di cottura della pasta).
Buon appetito!!!
Soffriggete metà aglio nell'olio e, non appena prende colore unite i carciofi tagliati a fettine sottili. Tritate finemente un bel mazzetto di prezzemolo e lasciate cuocere per circa dieci minuti. Aggiungete due bicchieri d'acqua salate, pepate e fate cuocere fino a renderli quasi a crema.
N el frattempo sbriciolate la mollica del pane, aggiungete altro prezzemolo, metà parmigiano, pepe nero e il rimanente aglio tritato molto finemente.on appena i carciofi si addensano, ma non del tutto, aggiungete la mollica del pane, girate per un minuto e spegnete il fuoco.Lessate i bucatini in abbondante acqua salata. Scolate, sistemate nella pentola del condimento e mantecate con altro parmigiano e pepe nero. (se il condimento dovesse risultare troppo asciutto aggiungere un pochino di acqua di cottura della pasta).
Buon appetito!!!
Nessun commento:
Posta un commento